NOTIZIE

  1. Casa
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Introduzione al tubo alettato...

Introduzione ai prodotti con tubo alettato

1. Concetto di base​​

I tubi alettati sono componenti di scambio termico ad alta efficienza progettati per migliorare il trasferimento di calore espandendo la superficie del tubo di base. Sono ampiamente utilizzati nei settori energetico, chimico, HVAC e altri. Il loro principio fondamentale consiste nello sfruttare le alette per amplificare l'area di trasferimento del calore, migliorando così l'efficienza dello scambio termico tra i fluidi e le pareti del tubo.

Introduzione ai prodotti in tubo alettato - TOKO TECH

2. Struttura centrale e principio di funzionamento​​

  1. Componenti strutturali:
    • Tubo di base: Tipicamente un tubo metallico (acciaio al carbonio, acciaio inox, rame, ecc.) che incanala il fluido e fornisce un supporto meccanico.
    • Pinne: Lamine metalliche sottili (ad esempio, alluminio, acciaio) incollate al tubo di base mediante processi di saldatura, estrusione o avvolgimento per estendere la superficie di trasferimento del calore.
  2. Principio di funzionamento:
    • Il calore viene trasferito rapidamente tra i fluidi e il tubo di base attraverso le alette, accelerando notevolmente il tasso di scambio termico.

3. Tipi principali e caratteristiche comparative​​

Tipo​​ Caratteristiche del processo​​ Vantaggi​​ Applicazioni​​
Saldato ad alta frequenza Saldato tramite corrente ad alta frequenza (spessore delle alette: 0,8-2 mm) Alta resistenza, resiste a temperature/pressioni elevate Caldaie, reattori petrolchimici
Alluminio estruso Tubo di alluminio estruso in alette (altezza fino a 20 mm) Resistenza termica di contatto nulla, leggero Condensatori AC, sistemi di refrigerazione
Avvolgimento a spirale Nastri di acciaio avvolti in tensione Economicamente vantaggioso Sistemi di scambio termico a bassa pressione

4. Parametri di prestazione chiave​​

  1. Rapporto di finitura: 5-15x (superficie delle alette/area del tubo base). Rapporti più alti aumentano l'efficienza ma aumentano la resistenza al flusso.
  2. Resistenza alla temperatura:
    • Acciaio al carbonio:Da -20°C a 350°C
    • Acciaio inossidabile: Fino a600°C
  3. Pressione nominale: Standard (1,6-6,4 MPa), varianti ad alta pressione fino a32 MPa(ad esempio, scambiatori di calore nucleari).
  4. Resistenza termica dei contatti: <0,01 m²-K/W per i tipi saldati, un fattore critico per l'efficienza del trasferimento di calore.

5. Guida alla selezione dei materiali​​

  • Acciaio al carbonio: Basso costo, ideale per fluidi non corrosivi (ad esempio, recupero di calore dai gas di scarico).
  • Acciaio inox 316L: Resistenza agli acidi e agli alcali, preferibile per le industrie chimiche e alimentari.
  • Composito rame-alluminio: Alta conducibilità termica (200 W/(m-K)), utilizzata nella refrigerazione.
  • Lega di titanio: Resistente alla corrosione dell'acqua di mare, specializzato per i sistemi di desalinizzazione e marini.

Introduzione ai prodotti in tubo alettato - TOKO TECH

6. Applicazioni tipiche​​

  1. Industria dell'energia: Economizzatori per caldaie (migliorano l'efficienza della combustione del carbone grazie a10-15%), preriscaldatori d'aria.
  2. Prodotti petrolchimici: Scambio termico della camicia del reattore, recupero del calore di scarto dei gas di pirolisi (risparmio energetico di 20-30%).
  3. Sistemi HVAC: Serpentine di raffreddamento per il trattamento dell'aria fresca, raffreddamento dei centri dati.
  4. Nuova energia: Linee di essiccazione degli elettrodi delle batterie al litio (controllo della temperatura di ±1°C), produzione di polisilicio fotovoltaico.

7. Linee guida per la selezione e la manutenzione​​

Fasi di selezione:

  1. Determinare le proprietà del fluido (temperatura, pressione, corrosività).
  2. Calcolare l'area teorica di trasferimento del calore (includere il margine di sicurezza 15-20%).
  3. Ottimizzare i parametri delle alette (spaziatura >3 mm per facilitare la pulizia, altezza regolata in base alla velocità del flusso).

Suggerimenti per la manutenzione:

  • Pulizia regolare: Utilizzare aria compressa o acqua ad alta pressione per rimuovere i detriti dalle fessure delle alette.
  • Protezione antigelo/corrosione: Drenare i fluidi durante gli arresti; evitare l'esposizione ai cloruri per l'acciaio inossidabile.
  • Monitoraggio della durata della vita: Ispezionare lo spessore della parete del tubo di base ogni due anni; sostituirlo se il tasso di corrosione è superiore a quello del tubo di base.0,1 mm/anno.

8. Tendenze tecnologiche​​

  1. Materiali avanzati: Alette rivestite di carburo di silicio (resistenza >1000°C), tubi compositi di grafene (50% maggiore conduttività termica).
  2. Innovazioni strutturali: Alette ondulate 3D (trasferimento di calore potenziato dalla turbolenza), design a spaziatura variabile (adattivo alle condizioni operative).
  3. Integrazione intelligente: Sensori di temperatura/pressione incorporati per il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale e gli avvisi di guasto.

Sintesi: Grazie all'ottimizzazione strutturale e ai progressi dei materiali, i tubi alettati rimangono fondamentali per l'efficienza energetica industriale e il controllo di precisione della temperatura. Una scelta e una manutenzione adeguate possono prolungare la durata delle apparecchiature di3-5 annie ridurre i costi energeticioltre 20%consolidando il loro ruolo di componenti fondamentali nei sistemi di scambio termico ad alta efficienza.

TOKO TECH è un produttore professionale di sistemi di tubazioni in Cina. Abbiamo più di 20 anni di esperienza nel settore delle condutture industriali. Abbiamo investito in molti produttori di sistemi di tubazioni professionali in Cina e manteniamo con loro profonde relazioni strategiche di cooperazione. Ci concentriamo sulla fornitura di materiali per sistemi di tubazioni adatti alle esigenze locali dei clienti di tutto il mondo. Compresi i tubi e i raccordi in lega di nichel, i rotoli e i Tubi alettati, tubi in acciaio inox senza saldatura e tubi in acciaio inox saldati.

Contatto

Mail: marketing@shtokote.com

Telefono: 0086-17758292309

Tel: 0086-021-60708463