FAQ
- Casa
- /
- FAQ
FAQ
Fondazione e qualifiche aziendali
D: Da quanto tempo la vostra azienda produce tubi in acciaio inossidabile? Quali mercati servite principalmente?
R: Siamo specializzati nella produzione di tubi in acciaio inossidabile con 15 anni di esperienza, esportando in regioni come Europa/Medio Oriente/Sud-Est asiatico, servendo settori come quello petrolifero e del gas, della lavorazione degli alimenti e dei sistemi idrici per edifici.
D: La vostra fabbrica possiede certificazioni specifiche per il settore?
R: Siamo certificati ISO 9001, PED (Pressure Equipment Directive), ASTM A312/A358 (standard per i tubi in acciaio inossidabile) e rispettiamo i requisiti globali di qualità e sicurezza.
D: Possiamo condurre un audit o un'ispezione in fabbrica?
R: Sì, siamo lieti di ricevere visite di controllo da parte dei clienti o di terzi, previa programmazione. È possibile visitare le nostre officine di produzione, i laboratori di controllo qualità e i magazzini delle materie prime.
Tecnologia e specifiche del prodotto
D: Quali gradi di acciaio inossidabile offrite? Come viene garantita la resistenza alla corrosione?
R: Forniamo gradi come 304, 316L e acciaio duplex. La resistenza alla corrosione è migliorata grazie a processi di trattamento in soluzione e, su richiesta, sono disponibili rapporti di test sui materiali di terze parti.
D: Quali sono le dimensioni e gli standard di produzione dei vostri tubi?
R: I nostri tubi coprono diametri esterni da 6 mm a 711 mm e spessori di parete da 0,6 mm a 80 mm, aderendo agli standard ASTM, ASME, DIN e JIS. Sono disponibili anche misure personalizzate.
D: Producete sia tubi senza saldatura che saldati? Quali sono le differenze?
R: Sì. I tubi senza saldatura utilizzano la laminazione/trafilatura a freddo per una maggiore resistenza alla pressione, mentre i tubi saldati utilizzano la saldatura TIG per applicazioni economiche a bassa pressione.
D: Quali trattamenti superficiali sono disponibili?
R: Le opzioni includono la lucidatura (finitura a specchio/satinata), il decapaggio, la sabbiatura e i rivestimenti anticorrosione EP per soddisfare le diverse esigenze ambientali.
Produzione e consegna
D: Qual è la quantità minima d'ordine (MOQ)? Accettate ordini di piccole dimensioni?
R: Il MOQ standard è di 1 tonnellata/500 metri]. È possibile negoziare piccoli ordini di prova, con termini flessibili per i partner a lungo termine.
D: Quanto è lungo il tempo di produzione? Potete accelerare gli ordini?
R: La consegna standard richiede 30 giorni. Gli ordini urgenti sono soggetti alla disponibilità di capacità e possono comportare costi aggiuntivi.
D: Fornite campioni? Come sono i prezzi?
R: Per il modello 500$ sono disponibili sezioni campione, rimborsabili alla conferma dell'ordine. Le spese di spedizione sono a carico del cliente.
Qualità e test
D: Come garantite l'accuratezza dimensionale e le prestazioni a prova di perdite?
R: Utilizziamo misuratori laser, tester idrostatici e rilevamento dei difetti a correnti parassite per l'ispezione dell'intero processo, con la fornitura di rapporti di prova.
D: Fornite certificati di prova dei materiali (MTC) e rapporti di ispezione di terzi?
R: Sì. Ogni lotto include gli MTC (composizione chimica, proprietà meccaniche) e supportiamo le ispezioni di SGS, BV o di altre terze parti.
Logistica e post-vendita
D: Quali metodi di spedizione offrite? Come si previene la ruggine durante il trasporto via mare?
R: Organizziamo il trasporto marittimo (FCL/LCL), aereo o espresso. I tubi sono sigillati alle estremità, rivestiti di olio antiruggine e imballati in casse di legno per proteggere dall'umidità e dagli urti.